Vince Pastano & Noisebreakers – ‘Nocturnal’

Il 13/02/2025, di .

Gruppo: Vince Pastano & Noisebreakers

Titolo Album: Nocturnal

Genere: , , ,

Durata: 48 min.

85

Dopo tre anni di attesa, i Noisebreakers, creatura nata dall’incontro tra il chitarrista Vince Pastano e il cantante Tony Farina ritornano con ‘Nocturnal’, un album che non solo consolida ma anche amplia il loro spazio musicale, trasportando l’ascoltatore in un paesaggio crepuscolare fatto di visioni oniriche e storie di solitudine. Il disco che abbiamo tra le mani è una sinfonia di sensazioni contrastanti, che navigano tra il mistero della notte, l’introspezione e l’energia cruda del blues. Un’opera che si distingue per la sua profondità, capace di evocare visioni poetiche e riflessioni solitarie, lasciando un’impronta indelebile nella mente di chi l’ascolta.

Con ‘Nocturnal’, i Noisebreakers ci invitano a intraprendere un viaggio sonoro che esplora le pieghe più oscure della notte, da un lato inquietante e dall’altro suggestivo. Brani come il singolo ‘Darkest Night’, ‘On The Run’ e ‘Dead Calm Sea’ sono scenari visivi in musica, dove la malinconia e l’isolamento diventano protagonisti assoluti, mentre le ombre della notte sembrano prendere vita in un susseguirsi di immagini quasi cinematografiche. La narrazione musicale si fa intima, senza mai abbandonare il carattere affascinante che trasporta l’ascoltatore in un sogno ad occhi aperti.

La dimensione blues dell’album emerge forte e chiara in tracce come ‘The Gambling Witch’ e ‘Lou’, dove la tradizione del genere si mescola a un linguaggio moderno e profondo. Qui, tra maledizioni, amuleti e temi classici come la lotta tra bene e male, il duo Pastano/Farina costruisce un mondo che è tanto ruvido quanto magico. La spiritualità è un filo conduttore che attraversa pezzi come ‘Red Pain Novel’ e il gospel acido ‘Lord Pray for Me’, dove la ricerca di redenzione sembra farsi dialogo interiore tra il divino e l’umano.

L’album non si ferma qui, esplorando anche le sfumature più delicate e dolorose dell’esistenza. Tracce come ‘Pretty Mama’ e l’intensa ‘There Ain’t No Love’ dipingono una realtà in cui il desiderio si mescola alla solitudine, l’eros alla disperazione. La sensazione di vuoto e di nostalgia diventa tangibile in ogni nota, tanto che ogni singola canzone sembra un frammento di un sogno interrotto.

‘Nocturnal’ è un album che non può essere compreso in un solo ascolto. È una riflessione sulla vita, sulla solitudine, sull’amore e sulla morte, ma è anche un’opera che continua a rivelarsi ascolto dopo ascolto. È un album da vivere, non solo da ascoltare, un lavoro nel quale è un piacere abbandonarsi e perdersi tra i meandri della musica, facendosi prendere per mano dalla band ed accompagnare in un viaggio sonoro che finisce per disorientare sia dal punto di vista sonoro che emozionale, tanto è la forza espressiva e la voglia di sperimentare della band. Un lavoro che parla direttamente all’anima, che emoziona e resta. Un ascolto imprescindibile per chi cerca una musica che trascende il semplice intrattenimento, lasciando un’impronta indelebile nella memoria.

Tracklist

1. Darkest Night
2. Love me no more
3. Red Pain Novel
4. Lou
5. Nocturnal
6. The Gambling Witch
7. There Ain’t No Love
8. Black Hearted Woman
9. Dead Calm Sea (Reprise)
10. The Porthole
11. Lord Pray For Me
12. On The Run
13. Pretty Mama

Lineup

Tony Farina – Lead Vocals
Vince Pastano – Guitars, Steel Guitar, Mandolin, Bass, Keyboards, Programming
Vincenzo Matozza – Drum, Percussion
Davide Barani – Bass