P.O.D., rilasciato il video per ‘I won’t Bow Down’

Il 18/02/2025, di .

P.O.D., rilasciato il video per ‘I won’t Bow Down’

Le superstar vendute come disco di platino P.O.D. hanno rivelato una nuova versione del loro singolo di successo ‘I Won’t Bow Down’ con una collaborazione con il cantante/chitarrista Andrés Giménez della band metal argentina A.N.I.M.A.L.

L’originale è tratto dal loro più recente album in studio, ‘Veritas’ del 2024. “Sono molto felice di aver ricevuto questo meraviglioso invito a realizzare una nuova versione inglese/spagnola. È davvero fantastico”, afferma Andrés. “P.O.D e A.N.I.M.A.L insieme sono pura fratellanza. Nutro un sincero rispetto, ammirazione e apprezzamento per i P.O.D.”.

Giménez è stato il co-fondatore degli A.N.I.M.A.L., che negli anni ’90 sono esplosi dalla scena di Buenos Aires con la loro miscela di groove e thrash metal. Hanno ottenuto un enorme successo facendo il tutto esaurito in Argentina e partecipando a tournée in tutta l’America Latina e del Nord e in Europa, suonando con artisti del calibro di Pantera, Bad Religion, Megadeth, Sepultera e Slipknot e prendendo parte al leggendario Warped Tour del 2000 insieme a Green Day, No Doubt, NOFX e Papa Roach. Hanno pubblicato 8 album in studio, tra cui Poder Latino del 1998, prodotto da Max Cavelera e con la partecipazione di Robert Trujillo, Christian Olde Wolbers (Fear Factory), Jimmy DeGrasso (Megadeth/Suicidal Tendencies/Ozzy Osbourne).

Il chitarrista dei P.O.D. Marcos Curiel aggiunge: “Nel corso della vita, emergono alcune canzoni che risuonano profondamente con la nostra generazione e con quelle future. “I Won’t Bow Down” è una di queste gemme. È sentita in ogni senso della parola e anthemica fino al midollo. Godetevela, alzate il volume, cantate e ricordate sempre: non inchinatevi mai”.

Parlando del tour, Sonny Sandoval ha dichiarato: “Siamo così entusiasti di tornare in Europa e celebrare il nostro ultimo disco ‘Veritas’ con i nostri amici Godsmack e Drowning Pool. Sappiamo che sarà uno spettacolo rock and roll da ricordare”.

Nel maggio dello scorso anno, i P.O.D. hanno pubblicato il loro undicesimo album ‘Veritas’ tramite Mascot Records. L’album è entrato nella Top 10 delle classifiche Billboard Current Hard Rock, Current Rock e Current Alternative degli Stati Uniti e ha già superato i 48 milioni di streaming.

La band ha pubblicato diversi singoli tratti dall’album, tra cui ‘Drop’, ‘Afraid To Die’, ‘I Got That’ e ‘I Won’t Bow Down’. ‘Drop’ è caratterizzato da una feroce voce del cantante dei Lamb of God Randy Blythe, mentre il singolo ‘Afraid To Die’, altrettanto eruttivo, vede la partecipazione della cantante dei Jinjer Tatiana Shmayluk.

L’album è entrato nelle principali playlist di Spotify, Apple, Deezer e ha ottenuto il supporto di SXM. Octane, Loudwire, BBC Radio 1, BBC Radio 2, Kerrang! Radio, Metal Hammer, Kerrang! Magazine, Knotfest, Revolver e altri ancora.

La band non si è ancora fermata nel 2024. Oltre a pubblicare ‘Veritas’, sono stati in tour con gli Skindred, che tra loro hanno portato la festa in modo importante nel Regno Unito. Hanno attraversato l’Europa con set euforici ai festival Graspop, Summerside e Rock For People. Hanno supportato i Mudvayne, hanno intrapreso il loro tour statunitense “I Got That” con ospiti speciali Bad Wolves e Norma Jean, hanno partecipato a festival come Louder Than Life, Aftershock, Sonic Temple, Welcome to Rockville e hanno fatto il giro del mondo con la crociera Shiprocked. Hanno trascorso il mese di ottobre in tour in America Latina, suonando al Knotfest e in Brasile, oltre che in Cile, Colombia e Messico.

I Godsmack hanno recentemente concluso il loro tour statunitense. Sia i Godsmack che i P.O.D. hanno alle spalle decenni di esperienza nei tour e sanno esattamente cosa cercano le folle! Questo sarà un tour che porterà il rumore e sarà uno di quelli da ricordare.

Tracklist:
1. Drop (Ft. Randy Blythe)
2. I Got That
3. Afraid To Die (Ft. Tatiana Shmayluk)
4. Dead Right
5. Breaking
6. Let Me Down (Roo’s Song)
7. I Won’t Bow Down
8. This Is My Life (Ft. Cove Reber)
9. Lies We Tell Ourselves
10. We Are One (Our Struggle)
11. Feeling Strange

Online: