Flussi Inversi, online il video live di ‘Volo Verso Te’
Il 10/02/2025, di Andrea Lami.
![Flussi Inversi, online il video live di ‘Volo Verso Te’](http://www.metalhammer.it/wp-content/uploads/2025/02/DSC4781-750x450.jpg)
Il sodalizio artistico tra il compositore/pianista Orazio Saracino ed il producer/sound engineer Alex Grasso nasce nel 2021, sebbene i due collaborino stabilmente ormai da quasi vent’anni. A questi dalla seconda metà del 2022 si unisce il paroliere e cantante Flavio Paternesi, e da questo fortunato incontro nasce un’alchimia musicale sorprendente, e una grande unità di intenti, che sfocia poi nel progetto Flussi Inversi.
Il loro principale punto di forza è la capacità di spaziare tra stili e linguaggi musicali assai diversi, forti di una lunga esperienza sia live che in studio che abbraccia il jazz, la canzone d’autore, il rock progressive la musica per film, l’elettronica, la world music. Indipendentemente dalle sonorità esplorate, fanno della cura maniacale del dettaglio un mantra, con il risultato di tendere a produzioni di qualità sempre elevatissima.
I Flussi Inversi rappresentano, al tempo stesso, un collettivo artistico che vede la collaborazione con musicisti di altissimo livello, featuring che ben si sposano con le peculiarità dei progetti di volta in volta approcciati. Oltre a sviluppare i propri progetti discografici, sono attivi anche nell’ambito della musica per sonorizzazioni di contenuti televisivi e cinematografici, sperimentando linguaggi anche molto distanti geograficamente e temporalmente, tra cui ad esempio la canzone swing del primo dopoguerra o la musica gypsy di matrice europea.
Ulteriore dimostrazione della loro grande versatilità e capacità di essere trasversali.
I tre vantano, infine, collaborazioni con importanti artisti del panorama musicale italiano tra cui Mimmo Campanale, Giovannangelo De Gennaro, Larry Franco, Giorgio Vendola, Serena Fortebraccio, Guido Di Leone, Amedeo Ariano, Andrea Avena.
La band ha recentemente rilasciato un video ‘live’ per il brano intitolato ‘Volo Verso Te’ estratto dall’album intitolato ‘Terra e Anima’. La band ha descritto il brano come segue: “È un viaggio musicale dalle sfuma ture profonde, dove le influenze del rock progressivo si fondono con un’armonia cinematografica, creando atmosfere sospese, intime e avvolgenti. Il brano sfugge ai rigidi schemi del la tradizionale canzone italiana, oltrepassando i confini convenzionali di strofa e ritornello per aprirsi a un racconto sonoro libero e in continua evoluzione. Il testo, al contempo delicato e intenso, esplora emozioni profonde, tratteggiate con immagini evocative e una poesia che sembra sfiorare l’anima di chi ascolta. “Volo Verso Te” si distingue per un impianto sonoro autentico, in cui si intrecciano i talenti di musicisti di assoluto spessore, tra cui Mimmo Campanale, batterista di fama internazionale, noto per le collaborazioni con giganti come Pat Metheny, Al Jarreau e Mike Stern. Ogni nota, ogni respiro, ogni pausa diventa una ricerca appassionata di connessione emotiva. Sostenuto da una produzione raffinata e innovativa, il brano è arricchito da contaminazioni di jazz, world music e sonorità che sembrano provenire direttamente da una colonna sonora, dando vita a una composizione che è allo stesso tempo immediata e profonda. Attraverso ‘Volo Verso Te’, Flussi Inversi, offre un’esperienza immersiva che cattura l’ascoltatore e lo porta lontano, in un viaggio profondo che lascia un’impronta indelebile, una sensazione di sospensione, come a voler rallentare il tempo e assaporare ogni singola nota.”
Tracklist:
- Volo verso te
- Ho Camminato
- Parlo Piano
- Notti Immense
- Tienimi Con Te
- Parlami Di Te
- Dimentico
- Amo Il Vento
- Onde
- Riparto Da Qui
- Terra E Anima
Lineup:
- Orazio Saracino: piano
- Alex Grasso: sound design
- Flavio Paternesi: vocals
Online:
https://www.instagram.com/flussiinversi/
https://m.facebook.com/people/Flussi-Inversi/61559747013531/
https://www.tiktok.com/@flussi.inversi
https://www.youtube.com/@FlussiInversi
https://open.spotify.com/intl-it/album/6cISbQ4nFiCYCWVygwLGXt?si=ic1qb4csQhChPiConSE58w