Black Sabbath, nuova edizione per ‘The Eternal Idol’
Il 08/02/2025, di Francesco Faniello.
![Black Sabbath, nuova edizione per ‘The Eternal Idol’](http://www.metalhammer.it/wp-content/uploads/2018/07/5B3CC700-black-sabbath-guitarist-tony-iommi-cuts-ribbon-to-officially-open-solihull-hospital-s-new-chemotherapy-unit-photo-gallery-image-750x450.jpg)
Attraverso i suoi canali promozionali Tony Iommi ha appena annunciato che ‘The Eternal Idol’ dei Black Sabbath verrà ristampato nel corso del 2025.
La ristampa gode di una nuova rimasterizzazione partendo dai nastri originali in analogico; in più, tra le edizioni ve ne sarà una in vinile di color rubino. L’uscita è prevista per il #RecordStoreDay2025.
‘The Eternal Idol’ è il tredicesimo album in studio dei Black Sabbath, contando anche il precedente ‘Seventh Star’ uscito con la dicitura “Black Sabbath featuring Tony Iommi”. Il disco venne pubblicato originariamente nel 1987 in un periodo piuttosto turbolento per la band, segnato da quelle revolving doors of singers che sono state il punto debole del Sabba Nero a metà anni ’80, almeno dal punto di vista dell’immagine. Dal punto di vista artistico, invece, anche con ‘The Eternal Idol’ il leone Iommi dimostrava di saper scrivere grandi riff e disegnare atmosfere magniloquenti, aggiornando il sound alle suggestioni dell’epoca pur rimanendo da solo al timone della nave salpata da Birmingham due decadi prima. In più, è l’album che vedeva il sodalizio con Bob Daisley come co-autore, nonché il primo con Tony Martin alla voce, qui sostituto del defezionario Ray Gillen e che diverrà il secondo cantante più longevo della Storia dei Black Sabbath, dopo il fondatore Ozzy Osbourne.
‘The Eternal Idol’ era anche l’ultimo disco che usciva sotto etichetta Warner: dal successivo ‘Headless Cross’ la band si accasò presso la IRS, riprendendo progressivamente la propria direzione musicale con una line-up stabile e dando vita a un lotto di album recentemente ristampati in un cofanetto dal titolo ‘Anno Domini 1989 – 1995’, raccolta dei dischi dell’era Martin che vedeva proprio l’esclusione di questo lavoro, in quanto uscito per un’etichetta diversa. Ecco dunque che l’album della gemma ‘The Shining’ gode di una nuova versione, pensata apposta per il Record Store Day di quest’anno.